Per
un fine settimana fuori dall’ordinario, una piccola avventura dei sensi cosa ne
dite di chiudere gli occhi e di cominciare a sognare?
ovvero in una villa in stile moresco
incastonata nello scenario suggestivo del Lago d’Orta.
Assaporare anche piatti speciali preparati da una cucina che ha ricevuto le due stelle Michelin.
Il viaggio comincia ad Orta San Giulio, nella villa che un innamorato dell’Oriente, Cristoforo Benigno Crespi, si fece costruire nel 1879 pensando ai palazzi di Baghdad dove Cristoforo Benigno Crespi andava a comperare partite di cotone.
Gli ambienti all’interno contengono mobilio d’epoca. Le camere hanno letti a baldacchino e arredi del XVII e XIX secolo. Naturalmente il confort non manca e i bagni hanno vasche con idromassaggio dove rilassarsi con tutta la tranquillità.
Nella villa vi è inoltre la possibilità di usufruire dello spazio relax e di godere di un massaggio thai rilassante.
La villa è immersa in un parco che degrada verso le sponde del lago dove la vegetazione è rigogliosa. E’ uno scenario da favola.
Una volta rientrati a Villa Crespi, la vostra passeggiata può continuare nella cantina da dove secondo una leggenda popolare partivano dei cunicoli segreti che collegavano la villa all’isola di San Giulio e alla Torre di Buccione, fortificazione che dal XII secolo domina il lago d’Orta.
Nella cantina – una per i vini rossi ed una per spumanti, champagne e vini bianchi – i vini, con oltre 1.000 etichette, riposano a temperatura e umidità ideali.
Dopo tanto movimento vi sarà venuto un po’ di appetito. Vini e gastronomia ad alto livello vi aspettano. Per saperne di più:
Nessun commento:
Posta un commento